Atleta paralimpico abituato alle grandi imprese, l’ischitano Gianni Sasso, nel luglio dello scorso anno, ha aggiunto un’altra straordinaria impresa al suo già ricco palmarès: ha percorso gli oltre 900 chilometri del Cammino di Santiago di Compostela su una sola gamba, aiutandosi con le stampelle. Un risultato incredibile, ora rievocato in una mostra fotografica intitolata “Passi di inclusione, il mio cammino”, che sarà inaugurata l’8 marzo nella splendida cornice di Villa La Colombaia a Forio – storica residenza del regista Luchino Visconti – e resterà aperta fino al 30 marzo. Attraverso una sequenza di immagini, i visitatori potranno ripercorrere i momenti più significativi di quell’esperienza, immergendosi in un viaggio durato 55 giorni, segnato da immense fatiche, inevitabili dolori e un obiettivo nobile che ha dato la forza di andare avanti: raccogliere fondi per l’acquisto di macchinari destinati a migliorare la vita di persone con gravi disabilità.
Home CULTURA & SOCIETA' GIANNI SASSO, IL CAMMINO DI SANTIAGO DIVENTA UNA MOSTRA: OPENING L’8 MARZO...