Prosegue il viaggio isolano del libro “Torri, Fortezze e Dimore”, firmato da Valerio D’Ambra e Mikela Monti, che sabato 24 maggio 2025 sarà protagonista di una nuova tappa d’eccezione, questa volta nel cuore simbolico della storia ischitana: il Castello Aragonese, presso la Casa Canonica dei Calosirto.
A partire dalle ore 17.00, sarà possibile partecipare a una visita gratuita della pinacoteca privata di Clementina Petroni, un vero e proprio scrigno d’arte che raccoglie opere di alcuni tra i più importanti artisti isolani: Peperone, Bolivar, Mazzella e la stessa Petroni. Un’occasione preziosa per scoprire – o riscoprire – il patrimonio pittorico dell’isola in un contesto intimo e fortemente identitario.
Alle ore 18.30, seguirà la presentazione del volume “Torri, Fortezze e Dimore”, un racconto fotografico e narrativo che restituisce voce e memoria a una parte spesso trascurata del paesaggio architettonico di Ischia: torri di avvistamento, dimore fortificate, roccaforti abbandonate, riportate alla luce con sensibilità e sguardo contemporaneo.
A conversare con gli autori:
Mara Capone, docente di disegno e modellazione parametrica al DiARC – Federico II
Clementina Petroni, mecenate, artista ed esperta di storia locale
Aprirà l’incontro con i saluti istituzionali il Dott. Vincenzo Ferrandino, Sindaco del Comune di Ischia.
Moderazione a cura del giornalista e presidente della Pro Loco Pithecusae dott. Graziano Petrucci.
Al termine della serata sarà offerto un rinfresco e sarà possibile acquistare il libro.
Un evento che unisce arte, architettura e memoria, in uno dei luoghi più suggestivi dell’isola.