Domenica ricca di successi per gli atleti del Marathon Club Isola d’Ischia. Copertina per Daniele De Vivo. L’atleta isolano entra nella storia della maratona celebrando le nozze d’oro tagliando il traguardo a Siviglia per la cinquantesima volta sulla distanza dei km. 42,195 in 4h45’. Particolarmente sofferta la performance odierna a causa dei problemi fisici che lo hanno attanagliato nelle ultime due settimane. Questo l’elenco della collana di cinquanta perle collezionate da Daniele: 2008 Boston, 2009 Orlando, 2010 Moorea, Parigi, New York, 2011 Chicago, 2012 Londra, Berlino, Las Vegas, 2013 Londra, San Pietroburgo, New York, 2014 Tokyo, Chicago 2015 New York, 2016 Los Angeles, Londra, Berlino, Atene, 2017 Siviglia, Varsavia, Las Vegas, 2018 Siviglia, Vienna, Stoccolma, Wroclaw, New York, 2019 Barcellona, Zurigo, Edinburgo, Shanghai, 2020 New York (virtuale), 2021 Madrid, Barcellona, 2022 Siviglia, Roma ,Madrid, Monaco di Baviera, New York, 2023 Siviglia, Hannover, Madrid, Bilbao, San Sebastian, 2024 Siviglia, Barcellona, Madrid, Ciudad Real, Valencia, 2025 Siviglia. Alla Napoli Half Marathon, gara sulla distanza di km.21,097 con partenza ed arrivo presso il viale Kennedy che ha visto ai nastri di partenza circa settemila podisti, ottima performance di Salvatore Parnolfi. L’esperto podista del Marathon Club, tornato alle competizioni nel 2024 dopo molti anni, sta vivendo una seconda giovinezza podistica e dopo gli ottimi risultati sui dieci chilometri è tornato a cimentarsi sulla distanza della mezza maratona giungendo al traguardo in 1h36’55”, un crono di alto livello che gli ha consentito di ottenere un lusinghiero ventunesimo posto nella categoria SM60 su centosettantaquattro classificati. Esordio sulla distanza sfortunato per Ciro Curci in 1h52’15”, una performance molto sofferta condizionata dall’influenza stagionale che Ciro aveva ancora addosso stamattina e che lo temprerà caratterialmente per le competizioni future.