“Oggi (ieri per chi legge, ndr) siamo stati in Direzione Marittima con l’ing. Melito e l’ing. Cozzella. Abbiamo affrontato un problema che
riguarda l’ultimazione dei lavori al depuratore di Procida, dopo che nei giorni scorsi eravamo stati all’Agenzia del Demanio e in Regione Campania. La complessità della burocrazia risiede nella necessità di mettere insieme tante istituzioni differenti, che devono dialogare
condividendo un unico procedimento amministrativo. La lentezza e le difficoltà dipendono proprio dall’efficacia o meno di queste relazioni”. Così in una nota si esprime il sindaco di Procida Dino Ambrosino che poi aggiunge: “Intanto i lavori procedono. L’edificio dei servizi, necessario per alloggiare i quadri di comando, è quasi del tutto completato. Si prosegue con il piazzale, le apparecchiature elettriche nella cabina Enel, la demolizione delle tre cabine nei pressi del Macello. Poi sarà il momento degli ultimi macchinari da installare nel piano interrato e del collegamento agli impianti. Sembra di vedere all’orizzonte la conclusione dell’opera, prevista entro l’estate 2025”