TERNI, L’ASSESSORE: ABBIAMO ACCOLTO GLI STUDENTI DI ISCHIA PER COSTRUIRE INSIEME IL FUTURO

149

“Il gemellaggio tra il Casagrande-Cesi di Terni e l’istituto Telese di Ischia è un ponte di cultura, tradizioni e futuro professionale.
La scorsa settimana – dichiara l’assessore alla Scuola Viviana Altamura –  si è svolto il primo importante momento del gemellaggio con la visita dell’isola di Ischia. Ieri, a Terni, si è conclusa la seconda fase con l’accoglienza della delegazione dell’istituto Telese, suggellando l’unione tra i due istituti.
Un importante passo verso la formazione di nuove generazioni di professionisti dell’enogastronomia e dell’ospitalità è stato compiuto grazie al gemellaggio tra l’Istituto Casagrande-Cesi di Terni e l’Istituto Telese di Ischia.
Questa unione rappresenta molto più di una semplice collaborazione scolastica: è un vero e proprio abbraccio tra due realtà territoriali e culturali diverse, ma accomunate dalla stessa visione educativa e professionale. Il gemellaggio nasce infatti dall’obiettivo di promuovere lo scambio culturale, enogastronomico, turistico e delle tradizioni locali, offrendo agli studenti un’opportunità concreta di crescita personale, professionale e formativa.
Il progetto ha preso forma in una prima fase di incontri virtuali, attraverso piattaforme di videoconferenza, durante i quali docenti e studenti hanno lavorato con entusiasmo alla costruzione di un percorso condiviso. È stato un lavoro intenso e partecipato, che ha preparato il terreno per le successive esperienze in presenza.
A testimonianza di questo legame duraturo, entrambe le scuole hanno voluto installare all’esterno delle rispettive sedi una targa che celebra l’amicizia e la volontà di costruire una collaborazione solida, continuativa e orientata al futuro.
Il valore di un’esperienza come questa va ben oltre lo scambio didattico. È un’occasione preziosa per i nostri ragazzi di aprirsi al mondo, confrontarsi con altre realtà e arricchirsi di competenze che li renderanno cittadini e professionisti migliori. Il Comune sostiene con convinzione progetti come questo, che uniscono scuola, cultura, identità e futuro.”